Ingredienti:
Per il lievitino:
- 100g di farina 00
- 100ml di acqua
- 1 bustina di lievito da pizza
- 1 cucchiaino di zucchero
Per la pasta:
- 350g di farina 00
- 180ml di acqua
- 3 cucchiaini di sale fino
Altri ingredienti:
- Sale grosso, qb
- 3 cucchiai di bicarbonato
Procedimento:
Per prima cosa preparare il lievitino: mescolare in un recipiente la farina, il lievito e lo zucchero e mescolarli, quindi formare una fontana e aggiungere a poco a poco l'acqua, mescolando fino a che non saranno ben amalgamati, infine coprire il recipiente con la pellicola o un canovaccio umido e lasciar lievitare per almeno 30 minuti.Una volta pronto il lievitino, rimpastarlo nuovamente con la farina, l'acqua e il sale fino ad avere una pasta ben liscia ed elastica.
Coprire nuovamente e lasciare ancora lievitare per almeno un'ora.
Passato il tempo sgonfiare la pasta lievitata e dividerla; io con queste quantità faccio generalemente 4 brezen grandi, ma la stessa quantità può essere usata anche per 8 brezen più piccoli.
Una volta divisa nel numero di parti che volete, ognuna va stesa e allungata bene formando un lungo cordone, quindi prenderlo alle estremità, formare un cerchio e incrociare le code sovrapponendole per due volte, poi girarle la parte mediana poggiandola sopra le code e premere con la mano per fermarle (è più difficile dirlo che farlo...).
Una volta formati i brezen accendere il forno a 220° e mettere a bollire in una casseruola larga abbondante acqua con il bicarbonato.
Quando l'acqua bolle, immergervi i brezen uno o due alla volta e cuocerli per 40-50 secondi, quindi cospargerli di sale grosso a piacere, disporli su una teglia e cuocerli per 20-25 minuti fino a che non si sia imbrunita la crosta.