Buccia d'arancia biologica (o comunque non trattata) spessa (tipo quelle siciliane) Zucchero bianco
Preparazione:
Tagliare a fettine la buccia d’arancia e lasciare a mollo nell’acqua per 3 giorni, cambiando l’acqua ogni giorno (anche due volte al giorno). A questo punto, sgocciolarle bene, pesarle e metterle in una padella con lo zucchero il cui peso deve corrispondere a quello delle bucce (300 gr di bucce sgocciolate = 300 gr di zucchero). Cuocere a fuoco lento senza far caramellizzare lo zucchero, toglierle quando lo zucchero comincia a cristallizzare e lasciarle raffreddare nella padella continuando a girare. Se si vede che lo zucchero non si rapprende, vuol dire che l'acqua non è ancora evaporata del tutto, quindi vanno ripassate sul fuoco basso.
Quando le buccine si sono raffreddare e lo zucchero cristallizzato, è importante lasciarle ad asciugare in un contenitore aperto per almeno 2 giorni, perché sono ancora molto umide e in un barattolo chiuso muffirebbero.
![]() |
Confronto tra le buccine d'arancia appena fatte (destra) e asciugate (sinistra) |
Nota: non buttate lo zucchero che resta nella padella perchè è aromatizzato all’arancia e, dopo averlo frullato, è ottimo per i dolci!
0 commenti:
Posta un commento